Nuovo Bando Accumulo da 5 milioni
Un’altra bella boccata d’ossigeno per l’autoconsumo dell’energia proveniente dal fotovoltaico. Con la legge di variazione di bilancio per il triennio che va dal 2019 fino
Cosa stai cercando?
Un’altra bella boccata d’ossigeno per l’autoconsumo dell’energia proveniente dal fotovoltaico. Con la legge di variazione di bilancio per il triennio che va dal 2019 fino
500 kWp di fotovoltaico. Questo impianto fa una fotografia della rinascita dell’energia solare in Sardegna. Cosa ha permesso una realizzazione simile?
Con il credito di imposta, chi può ottenere la detrazione al 50% potrebbe avere lo sconto immediato sull’impianto fotovoltaico.
Con questa misura un’altra regione prosegue il rafforzamento della diffusione dei sistemi di accumulo domestici per stoccare energia elettrica proveniente dal sole. Per la Lombardia questa è la terza edizione, e per certo avrà un grande successo come gli anni scorsi.
Il nuovo bando per incentivare l’accumulo fotovoltaico domestico è stato approvato dalla giunta. Una forte spinta per lo sviluppo dello stoccaggio elettrico. Grazie a questa misura le spese ammissibili possono essere coperte fino al 100%.
Per accedere ai finanziamenti bisogna fare richiesta a partire dal 13 giugno fino al 26 luglio 2019
Dal deserto di Dubai sorge l’impianto ad energia solare con il più grande investimento. L’investimento complessivo è stimato secondo la Dubai Energy and Water Authority (DEWA) in 13,6 miliardi di dollari. Cifre da capogiro.
I ricercatori della Standford University generano combustibile a Idrogeno dall’acqua di mare.
Anche le colonnine di ricarica elettrica potranno beneficiare del bonus fiscale del 50%. Anche i condomini potranno accedervi.
La fine del 2018 è alle porte per chi deve pensare a interventi di efficienza energetica o installare un impianto fotovoltaico. Per ottenere il massimo devi tenere conto dei tempi di realizzazione.
SEGUICI SUI SOCIAL
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PROFESSIONISTI FOTOVOLTAICO
Copyright | per informazioni: info@mrkilowatt.it – il portale mrkilowatt.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Gli autori dei post dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post stessi; eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi agli autori. Alcune delle immagini presenti su questo blog sono state reperite o acquistate in internet: chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d’autore può contattare gli autori per chiederne la rimozione. Il sito www.mrkilowatt.it appartiene a Luigi Schirru, Partita Iva: 03192680928.
Alcuni contenuti sono sponsorizzati: in alcuni articoli mrkilowatt.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, mrkilowatt.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.